
E va bene ...
Il mio amico Gerone II, sovrano di Siracusa, mi chiede di determinare se una corona è stata realizzata con oro puro oppure sono stati utilizzati all'interno altri metalli meno preziosi, è l'oro è solo di copertura. Io scopro come risolvere il problema mentre faccio un bagno: noto che la corona immergendosi provoca un innalzamento del livello dell'acqua.
Ho pesato l'acqua, quella di pari volume della corona, la corona stessa e poi un pezzo di oro sempre dello stesso volume. Poichè il peso della corona è apparso inferiore al peso del pari volume di oro... ho smascherato il colpevole.
In quella occasione l'amico Gerone si è comportato con il fabbro disonesto come un autentico tiranno.
Comunque sia questa osservazione mi reso così felice che sono uscito nudo dall'acqua esclamando "
εὕρηκα" (héureka!, ho trovato!). C'è da dire che la gente di Siracusa non ha detto nulla, poichè è abituata a questo mio modo di fare, che ritiene stravagante. D'altronde tutti gli scienziati...